Naturalmente non è così facile avere un laboratorio in casa, soprattutto se non ti fidi di nessuno e non vuoi estranei in casa (di questi tempi ti do più che ragione).
E si perchè se non hai un ingresso secondario, le tue clienti dovranno passare per il soggiorno, poi per il corridoio prima di arrivare al tuo laboratorio....di solito ultima stanza della casa, sempre se ce l'hai una stanza in più (io no, lavoro in un angolino della camera da letto, sigh!)
Quindi se vuoi lavorare in casa ti consiglio il secondo ingresso oppure se hai un garage ti accorci le maniche e lo fai diventare uno splendido lab. Non hai il riscaldamento in garage? accendi una stufetta! Si la bolletta sarà più alta, ma mai quanto quella di un negozio, perchè? perchè se hai un negozio/laboratorio o altro le utenze costano di più, giuro!
Naturalmente la tua attività deve avere caratteristiche che ti permettano di lavorare in casa, se da grande vorresti far il meccanico difficilmente ti daranno la possibilità di farlo in casa, ma se il tuo garage hai i requisiti di legge si.
Certo che se sei come me, che non hai un garage, che la casa è talmente piccola da girare in senso unico alternato....o ti affitti un locale, oppure offri una marea di soldi (che io personalmente non ho) al tuo vicino, per venderti il suo monolocale al piano terra, con ingresso indipendente e un muro confinante con il corridoio di casa tua dove poter aprire una porta e avere finalmente casa e bottega...
Si scusa, sognavo ad occhi aperti.
|  | 
| ph. pinterest | 
Nel frattempo ringraziamo internet, piazza virtuale dove potersi incontrare e conoscere a tutte le ore del giorno e della notte,
Altrimenti ci sono gli incontri, quelli in macchina, parcheggiata in terza fila in giornate piovose come quella di oggi (perdonami mia adorata cliente) e si perchè visto che hai un bimbo piccolo e la tua casa è sempre un disastro preferisci gli incontri sul ciglio della strada a quelli seduti davanti a una tazza di tè in soggiorno(qualcosa non torna).
Io scelgo casa e bottega anche per poter lavorare in orari strani, come dalle 7 alle 9 prima che il piccolo si svegli, oppure dalle 21 alle 24, perchè non posso avere orari di ufficio e quelle poche ore di lavoro (purtroppo poche) posso gestirle come voglio.
Quindi ricapitolando:
io scelgo casa e bottega per non pagare due volte le tasse sulle utenze che, come dicevo prima per le attività sono più alte.
Io scelgo casa e bottega per avere orari più flessibili, visto che ho un bimbo di due anni.
Io scelgo casa e bottega per poter lavorare in qualsiasi momento della giornata e poterlo fare anche in pigiama, le idee vengono all'improvviso....soprattutto di notte!
Io scelgo casa e bottega per poter risparmiare sulla benzina, inquino meno.
Io scelgo casa e bottega perchè è semplicemente il mio sogno.
|  | 
| ph. pinterest | 
|  | 
| ph.pinterest | 
Alla prox con i miei pensieri, piccoli, semplici ma sempre veri.
Dani
 

 









